Skip to content
Home » Tennis » Ccuno, Romina vs Rodero, Camila

Ccuno, Romina vs Rodero, Camila

Analisi Esperta: Ccuno, Romina vs Rodero, Camila – 20 Agosto 2025

Il match tra Romina Ccuno e Camila Rodero promette di essere una sfida emozionante, caratterizzata da uno stile di gioco dinamico e incerto. Entrambe le giocatrici hanno mostrato prestazioni solide nelle loro recenti partite, con Ccuno che spicca per il suo servizio potente e la capacità di mantenere la calma sotto pressione, mentre Rodero si distingue per la sua versatilità in campo e l’abilità nel ribaltare le situazioni con colpi creativi.

Ccuno, Romina

WWLLL
-

Rodero, Camila

WLLWL
Date: 2025-08-20
Time: 14:00
Venue: Not Available Yet

Predictions

  • Under 1st Set Games: 60.30 – Si prevede che il primo set sia relativamente breve, con meno di 6 giochi. La capacità di Ccuno di chiudere rapidamente i punti con il suo servizio potrebbe contribuire a un set rapido.
  • Tie Break in 1st Set (No): 97.50 – È altamente probabile che il primo set non vada al tie break. Le statistiche suggeriscono che entrambe le giocatrici tendono a chiudere i set senza necessità di un tie break.
  • Tie Break in Match (No): 96.50 – Non ci si aspetta che il match richieda un tie break. La capacità di entrambe le giocatrici di gestire la pressione nei momenti cruciali potrebbe portare a una vittoria in due set.
  • Over 1st Set Games: 61.60 – Anche se meno probabile rispetto all’under, esiste una possibilità che il primo set possa estendersi oltre i 6 giochi, specialmente se Rodero riesce a neutralizzare il servizio di Ccuno.
  • Under 2.5 Sets: 74.50 – È probabile che il match si concluda in due set. Entrambe le giocatrici hanno dimostrato resilienza, ma la capacità di Ccuno di chiudere i set rapidamente potrebbe essere determinante.
  • Total Games 2-Way (Under 22.5): 72.30 – Il totale dei giochi è previsto essere inferiore a 22.5, suggerendo un match relativamente breve e intenso.
  • Total Games 3-Way (Under 22): 74.10 – In linea con le altre previsioni, si aspetta che il totale dei giochi rimanga sotto i 22, riflettendo una competizione decisa e senza troppi scambi prolungati.